Botter
Botter è sinonimo di vino dal 1928. Un’ ampia gamma di prodotti, la maggior parte dei quali realizzati con uve provenienti da vitigni autoctoni a sottolineare l’approccio multi territoriale che abbraccia tutta l’Italia, dal nord al sud. Dal Veneto alla Sicilia, passando per la Puglia, una selezione di vini che traccia una mappa della cultura e del gusto enologico del Bel Paese e che rivelano una passione condivisa.
Primitivo Puglia IGT Organic Wine
- UVE: Primitivo
- DENOMINAZIONE PUGLIA IGT
- AREA DI PRODUZIONE: Puglia
- CLIMA: Caldo e temperato, con abbondanti piogge durante tutto l’anno. In estate i venti africani causano un rapido e marcato innalzamento delle temperature con elevate escursioni termiche.
- VENDEMMIA: Seconda metà di Agosto
- BEVIBILITÀ: 4/5 anni
- FORMATI: 750 ml
- TEMP. DI SERVIZIO: 18/20 °C
- ALCOL: 13,5% Vol
Colore rosso intenso, il vino acquisisce sfumature arancioni con l’invecchiamento
Questo vino ha un bouquet piacevole, caratteristico ed etereo
Secco, vellutato, tannico con un perfetto equilibrio tra i morbidi tannini e l’acidità. Molto fruttato, con note di prugna e confettura di ciliegia e tabacco; speziato con retrogusto di cioccolato e vaniglia
E’ ottimo con piatti di carne dal sapore intenso, come arrosti, selvaggina, salumi piccanti e carni miste alla griglia. Alla fine di un pasto può essere abbinato a formaggi stagionati e duri

VINIFICAZIONE:
L’uva raccolta viene diraspata prima di effettuare la macerazione prefermentativa a 12-14 ° C per estrarne gli aromi caratteristici; la fermentazione e le macerazioni durano 15/20 giorni a temperatura controllata di 25/27 ° C, al termine di questo passaggio si completa la fermentazione alcolica e malolattica. Dopo la pressatura soffice, il vino è affinato in legno e in vasche di acciaio inox per qualche mese
Botter