• EN
  • IT
Skip to content
Botter Wine
  • Azienda
    • Storia
    • Valori e mission
    • Sostenibilità
    • P2BI
      Italianità
  • Cantine e vigneti
  • Vini
  • NEWS
  • Contatti
Storia

Storia

Valori e mission

Sostenibilità

P2BI
Italianità



Oltre 90 anni di storia.
  1. 1928 Carlo Botter fonda la Casa Vinicola Botter e inzia la commercializzazione di vino sfuso
  2. 1950 Arnaldo e Enzo (la seconda generazione) entrano in Azienda
  3. 1965 Il Gruppo inizia ad affacciarsi al mercato europeo
  4. 1980 …si espande a livello globale
  5. 1993 Botter diversifica l’offerta con vini provenienti da altre regioni vitivinicole italiane
  6. 1995 - 1999 Luca, Annalisa ed Alessandro Botter entrano in azienda
  7. 2001 Lancio del brand La di Motte e restauro dell’azienda Agricola (60 ettari)
  8. 2008 Acquisto della tenuta Divici, 85 ettari di vigneto biologico
  9. 2012 Il fatturato raggiunge i 100 mln di euro
  10. 2017 Acquisizione della tenuta Masseria Doppio Passo in Puglia
  11. 2018 Botter festeggia i suoi primi 90 anni di successi!

Botter fu fondata da Carlo Botter e da sua moglie Maria nel 1928 a Fossalta di Piave, un piccolo paese in provincia di Venezia. Nasce come piccola attività commerciale nel territorio veneto per la vendita ai dettaglianti di vino in fusti e damigiane.

 

 

Verso la fine degli anni 50 , con l’ingresso in azienda della seconda generazione , Arnaldo ed Enzo, iniziò la commercializzazione dei vini in bottiglia. I due fratelli incrementarono la presenza dell’azienda nel mercato italiano e, cosa assai più rilevante, iniziarono il processo di espansione nel mercato estero.

Negli anni ’70 la Botter , al passo con la globalizzazione ampliò la gamma dei prodotti offerti. Alcuni dei vini Veneti in assortimento iniziarono ad essere prodotti nelle tenute di famiglia, in provincia di Treviso

Negli anni ’80, grazie alle strette collaborazioni con produttori locali, l’Azienda affiancò ai propri prodotti quelli provenienti dalle Regioni del Belpaese più vocate alla viticoltura. Vennero selezionati vini provenienti da vitigni autoctoni abruzzesi, campani, pugliesi e siciliani. Fu il punto di partenza di un approccio multiterritoriale che caratterizza, tutt’oggi l’Azienda.

Alla fine degli anni '90, la terza generazione – Luca, Annalisa e Alessandro- entrarono a far parte dell’Azienda e Botter diede il via ad un'ulteriore evoluzione:
viene adottato un nuovo modello di business più adatto alle esigenze di un mercato sempre più dinamico e globale.
Oggi Botter è uno dei maggiori esportatori di vino italiano:
non a caso, 1 su 20 bottiglie di vino italiano esportato nel mondo, è prodotto da Botter.



BOTTER S.P.A. a Socio Unico - Direzione e Coordinamento ex art. 2497 c.c. Venere S.p.a - Via L. Cadorna, 17 - 30020 Fossalta di Piave (VE) - ITALIA - C.F. e Reg.Impr. di Venezia Rovigo Delta Lagunare 00170720270 - P.IVA IT00170720270 - R.E.A. VE-92683 - amministrazione@pec.botter.it - Cap.Soc. 2.100.000,00 Euro i.v.
POLITICHE DI SOSTENIBILITA’, CODICE ETICO, MODELLO ORGANIZZATIVO E CARTA DEI FORNITORI - PRIVACY - COOKIES