Il buon vino ha bisogno di tempo, tanto tempo, per trasmettere le sue qualità; ma necessita anche di dedizione e di impegno costanti.
Pochi prodotti sono in grado di narrare la storia di un Paese: il vino è uno di quelli, e il suo racconto ne racchiude conoscenze e competenze.
Botter vanta una tradizione di quasi cent’anni e sono state le mani attente di tre generazioni a riversare in quest’arte tutta la conoscenza, la passione e la creatività che questo prodotto richiede.
Luca, Annalisa e Alessandro Botter (che rappresentano la terza generazione della famiglia) sono ora i riferimenti dell’Azienda e integrano la loro visione innovativa ed orientata al futuro con la tradizione centenaria del saper fare il vino.

“La vicinanza ai clienti è il nostro punto di forza; la profonda conoscenza di ciascun mercato ci permette di anticiparne e soddisfarne i bisogni sviluppando prodotti adatti a ogni singola realtà.”

“Il made in Italy è uno dei valori che ci contraddistingue e che ci ha permesso di crescere (così tanto) nel mercato estero e in cui crediamo totalmente; nel nostro business l’italianità gioca un ruolo fondamentale e deve essere tutelata.”

“La relazione con i nostri partner produttivi è di fondamentale importanza: i rapporti che abbiamo consolidato negli anni ci permettono di offrire un prodotto distintivo e di livello qualitativo alto e costante.”